Panifici, friggitorie, chioschi, locande, bancarelle ambulanti... C'è tutta un'Italia del gusto "on the road" che offre a poco prezzo una ristorazione tradizionale e molto sfiziosa, come evidenziato da un bell'articolo apparso sul "Sole 24 ore", di cui vi forniamo qui un assaggio...
Davvero un bel libro questo di Andrea Gabbrielli, giornalista e storico del vino, che ci parla delle piccole isole italiane e dei loro tesori enologici. Una guida diversa quanto bella, capace di rendere - in un sorso di vino - tutta l'essenza del Mediterraneo
Lo storico marchio di distillati di Gaiarine (TV) lancia un concorso per immagini che rappresentino lo spirito vitale, quello che si ottiene estraendo da una materia prima la sua essenza, come avviene per le grappe e le acqueviti di etichetta Prime Uve. C'è tempo per partecipare fino al 18 ottobre!
Il fast-food? Il finger-food? Lo street-food? Poche storie, a tutte queste domande, la risposta giusta è una sola: pizza! Aprire una pizzeria al taglio è oggi indubbiamente un buon business, ma come fare per dare inizio all'attività? Ecco a voi un libro che potrebbe esservi prezioso
C'è anche dell'ottimo olio extra vergine di oliva nelle tenute toscane del celebre marchio creato dal produttore cinematografico Italo Zingarelli: un olio che nasce da un'attenta selezione del territorio e da una cura particolare nello scegliere le condizioni ottimali per il frantoio
Appuntamento a Roma il 23 luglio, nella cornice di Villa Pamphilj e dei suoi "Concerti nel parco", per la prima nazionale di "Storia d'Italia in dieci ricette", il nuovo spettacolo di Donpasta, tra musica, cinema e cucina. Al suo fianco un ospite d'eccezione, Gianmaria Testa
Va in scena a Rieti – in collaborazione con l’Accademia del Peperoncino - la prima fiera mondiale dedicata alla preziosa spezia (21-24 luglio), tra mostre-mercato, stand gastronomici e due concorsi dove i migliori chef d’Italia si sfideranno nel inventare nuovi piatti. A base di peperoncino, ovviamente…
Primo produttore al mondo, con valori di esportazione in crescita record. Questa è l'Italia del vino e non crediate che di tratti solo di una questione di quantità, visto che il 60% della produzione nazionale è rappresentato da vini di qualità (DOC, DOCG e IGT)
Un palio e un museo interamente dedicati all'Aceto Balsamico Tradizionale, preziosa tradizione di questo angolo d'Emilia: questa è Spilamberto, in provincia di Modena, un posto che - come ben capite - per varie ragioni vale bene una visita...
Alzi la mano chi di voi non ha mai mangiato - da adulto o da bambino... - i famosi biscotti Lazzaroni... L'azienda milanese invita oggi tutti i suoi "aficionados" a rappresentare tramite una foto sapori, profumi e suggestioni legati allo storico marchio
Una grande kermesse, 7 giorni per celebrare il cibo come elemento d'identità comune dell'Italia, ma anche film, documentari, cortometraggi, spettacoli teatrali, libri... Un viaggio a tutto tondo nell'alimentazione naturale e le sue ricchezze