Il mondo del gusto si dà nuovamente appuntamento alla Fiera di Torino, dal 25 al 29 ottobre, per le due grandi kermesse internazionali dedicate alla cultura gastronomica, tra Laboratori e Teatri del Gusto, Appuntamenti a Tavola, Incontri con l’Autore e vari focus tematici da tutti i continenti
Dopo il successo della prima edizione, ecco la nuova Guida 2012/2013, con numerose e interessanti novità (più pagine, più foto e una nuova sezione "Prime impressioni") e la tradizionale impostazione "sul campo"... Un must per tutti i veri gourmet
A volte le parole non bastano per descrivere appieno una sensazione, parola di Illy. Ecco perché vi chiede di girare un video e raccontare quali emozioni, sogni e desideri si nascondono per voi in una tazzina di caffè: in palio 17 kit esclusivi siglati "Coffee is..."
C'è tanto divertimento e sense of humour in "To Rome with love", e anche il gusto della buona tavola, ovviamente. Per questo Woody Allen ha voluto accanto a sé uno chef d'eccezione come Fabio Campoli, già food designer per "Mission Impossible 3", "Mangia, prega, ama" e la fiction tv "Rome"
Tante novità per la grande fiera della casa di Roma, tutte legate al settore eno-gastronomico: un "Villaggio del gusto e del tempo libero" e vari appuntamenti con il "Circolo dei Buongustai". Con un patron d'eccezione come il famoso chef di Frascati
Feste all'insegna del cibo europeo per Foligno, in provincia di Perugia, e la sua fiera gastronomica dedicata a "Prodotti e sapori dell'Europa". 200 bancarelle hanno esposto specialità culinarie di varie nazioni per tutte le vie del centro storico
Nona edizione a fieramilanocity per la kermesse nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili, appena conclusa tra vetrine del biologico, degustazioni dal mondo, workshop e laboratori di cucina
Non solo vino (VinItaly), ma anche olio e, più in generale, tutti i cibi di qualità: questa l'offerta fieristica veronese che dal 25 al 28 marzo 2012 sarà sotto i riflettori di tutto il mondo del gusto
Cortometraggi, ma anche film, spot, documentari, fiction e anche un premio per la migliore Preparazione eno-gastronomica... Tutto questo è Cinecibo di Paestum (SA), il festival del cinema a tema gastronomico, di scena dal 25 al 27 novembre 2011
Partono il 25 ottobre, come ogni anno (questa volta sarà Roma a dare il via alla festa), le celebrazioni mondiali in onore della pasta, un cibo tanto antico quanto moderno e proiettato nel futuro... e soprattutto buono!
Tante le fiere d'autunno in onore esclusivamente del "cibo degli dei", tra incontri, degustazioni guidate, workshop e mercatini... E non crediate che tutto si esaurisca solo a ottobre: a novembre si replica a Bologna e a Cesena, e per l'anno che viene...
Formaggi di qualità da tutto il mondo nell'evento braidese che ogni anno rinnova la magia di un mestiere antichissimo - quello del casaro - e di un cibo che, in tutte le sue forme, resta un bene prezioso per tutti i gourmet!