Eventi

Il cibo immaginario, c’era una volta in tavola

Vent’anni di vita e costumi italiani attraverso stili e linguaggi della pubblicità del cibo e dei riti del mangiare: questo il percorso della mostra allestita - fino al 6 gennaio 2014 - presso il Palazzo delle Esposizioni di Roma, che ci riporta all'Italia degli anni tra il 1950 e il 1970

Pizza gourmet ad Aquapetra: un menù made in Sannio

Sarà al 100% a base di prodotti locali (tartufo estivo, selezione di carni, ortaggi e birra artigianale sannita) lo speciale menù tutta-pizza della Locanda del Borgo, il ristorante del resort di Telese Terme, sotto la guida un maestro pizzaiolo "doc" e una giovane chef di talento

Ciak, si degusta: grandi formaggi, vini e birre in video

Si avvicina la data del debutto (20 settembre) di Cheese 2013, la kermesse cuneese tutta dedicata alle “forme del latte”, e per l’occasione i tre canali video di Slow Food vi offrono una serie di degustazioni condotte da esperti sul trinomio formaggio, vino e birra

Slow Food Story: si guarda, si ascolta, si mangia

Debutta al cinema il 30 maggio il film che racconta la genesi e l'incredibile sviluppo del progetto Slow Food, nel 25° anniversario della sua nascita. Per festeggiare l'evento le sale cinematografiche coinvolte offriranno agli spettatori un aperitivo/degustazione in collaborazione con le Condotte Slow Food

Mondiali di Carbonara, il gran giorno si avvicina!

C’è grande attesa per la prima edizione dei Campionati Mondiali di Carbonara organizzati da Eataly il prossimo 12 maggio in collaborazione con il Carbonara Club. Un evento che ha segnato un immediato record, raggiungendo il “tutto esaurito” in soli 15 minuti

Roma Food & Wine da Eataly, il trionfo del buon gusto

Roma Food & Wine Festival vuol dire tre giorni di grandi chef e grandi vini all'insegna del gusto e della qualità, con tanti show-cooking di gran classe. Protagonisti cinque piatti "doc", proposti in chiave classica o contemporanea, tra cui non poteva certo mancare la carbonara...

MART, arte e gastronomia a braccetto

Chef + architetto + pastaio: da questa strana, ma funzionale triangolazione nasce un evento unico, di scena al Museo d'Arte di Rovereto. I tre artisti sono Davide Scabin, Mario Botta e Riccardo Felicetti e l'opera d'arte che ne deriva ha un nome che è tutto un programma: Carbonara con crema di crescione

In arrivo i primi Campionati Mondiali di Carbonara!

Grande attesa per i Campionati Mondiali di Carbonara organizzati a Roma da Eataly in collaborazione con il Carbonara Club. Appuntamento per tutti - cuochi in gara (per i quali si è subito raggiunto il "tutto esaurito" delle iscrizioni) e spettatori/assaggiatori - il prossimo 12 maggio

Vino in quota 2013, il festival del gusto più alto d’Europa

Italia, Austria e Germania si incontrano a tremila metri di altitudine per un meeting ad alta quota nel nome del vino e della buona cucina. Questo è Wein am Berg(letteralmente "vino in montagna"), la manifestazione eno-gastronomica più alta d’Europa, giunta oggi alla sua 12° edizione

Teatro da gustare, dal palcoscenico alla cucina

Tre spettacoli, quattro settimane, cinque sensi. Questo il succo del progetto artistico di scena al Teatro degli Audaci di Roma che vuole unire il teatro alle altre arti e alle eccellenze enogastronomiche del nostro paese, tra vini, olii, formaggi e mortadelle, tutti rigorosamente "d'autore"

Roma, una settimana speciale nel nome del gusto

I migliori ristoranti di Roma (e non solo) aprono le loro porte ai gourmet, per un'offerta speciale - dal 5 all'11 novembre - che vede un menu di tre portate a partire da 25 euro. Rome Restaurant Week è il nome dell'evento, di scena in 78 diverse location per un bouquet internazionale di sapori e atmosfere

Cibi d’Italia, le eccellenze alimentari in mostra a Roma

A Roma, presso l'Arena del Circo Massimo, dal 27 al 30 settembre (ingresso gratuito, orario d'apertura: dalle ore 10 alle 22) ecco il primo festival nazionale di Campagna Amica: 200 produttori con vendita diretta, degustazioni, dibattiti, mostre, musica ed eventi

Lost Password